• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

stefano martella

Il sito del dott. Stefano Martella

  • home
  • documenti
  • VIDEO
  • curriculum vitae
    • Senologia
    • Istruzione e Formazione
    • Esperienza lavorativa
    • Insegnamento
    • Pubblicazioni
    • Abstract e Poster in Congressi
    • Comitati Scientifici
    • Convegni
    • Premi
    • Partecipazione a Corsi
  • eventi
  • contatti
  • Privacy-policy
  • header stefano martella 1
  • header stefano martella 2
  • header stefano martella 3
Ti trovi qui: Home / eventi / TUMORE AL SENO: PER LE DONNE APONENSI UN PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEDICATO

TUMORE AL SENO: PER LE DONNE APONENSI UN PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEDICATO

Stamattina l’incontro durante il quale sono state presentate la presa in carico delle pazienti, attivabile dal medici di medicina generale, e l’attività della Senologia Chirurgica e Ricostruttiva del Policlinico Abano

Abano Terme (PD), 7 marzo 2022 – Comune e Policlinico Abano insieme per agevolare il percorso di diagnosi e cura delle cittadine aponensi con tumore al seno o con sospetto di malattia. L’iniziativa è stata presentata oggi in Municipio in occasione della ricorrenza dell’8 marzo, Festa Internazionale della Donna. Sono intervenuti Il Sindaco Francesco Barbierato, Antonio Petruzzi, amministratore delegato del Policlinico Abano, Alberto Prandin, referente della Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche onlus, il “braccio” formativo della struttura sanitaria, Stefano Martella, direttore dell’Unità Operativa di Senologia Chirurgica e Ricostruttiva, e una delegazione delle associazioni Ugo Dragon Boat, Volontà di Vivere, aBRCAdabra e del Lions Club cittadino “Gaspara Stampa”.

L’ente locale e la Casa di Cura, a seguito dell’accordo quadro stipulato alla fine del 2021 attraverso la Fondazione Leonardo, hanno collaborato per facilitare l’accesso agli esami, all’intervento chirurgico e alle cure attraverso un iter di presa in carico diretta, senza passaggi attraverso il CUP, in regime di SSN, che viene attivato dal medico di medicina generale.

L’Unità Operativa di Senologia Chirurgica e Ricostruttiva, diretta da Stefano Martella, ha predisposto infatti una mail e un numero di telefono per fare in modo che l’MMG possa contattare il reparto e attivare l’inserimento della donna nella Breast Unit per la prima visita, gli approfondimenti e le terapie del caso senza che sia la paziente o il medico di base a prenotarli o a cercare lo specialista. Il Sindaco Francesco Barbierato si è occupato di informare i medici di famiglia con una lettera inviata la scorsa settimana.

   “A pochi mesi dalla sigla dell’Accordo Quadro tra il Comune di Abano Terme e la Fondazione Leonardo per la Scienze Mediche – ha sottolineato il primo cittadino -, prende vita la prima azione concreta con l’iniziativa a favore delle donne con un programma di prevenzione e cura del tumore mammario. La Breast Unit del Policlinico Abano è un’eccellenza di livello nazionale, dotata di tecnologie all’avanguardia e device per eseguire interventi mininvasivi e innovativi garantendo la sicurezza oncologica. Ringrazio il dottor Martella e la sua équipe che, con il pieno supporto tecnico-ospedaliero da parte del Policlinico di Abano Terme, dal prossimo 8 marzo metteranno a disposizione il percorso diagnostico-terapeutico per patologia mammaria delle donne aponensi che ne hanno necessità”.

La lotta alla neoplasia della mammella passa attraverso un’offerta sanitaria di alto profilo e le migliori tecnologie presenti sul mercato. “La nostra struttura – ha specificato Antonio Petruzzi, amministratore delegato del Policlinico Abano – dispone di una serie di servizi, apparecchiature e professionalità che consentono una presa in carico multidisciplinare della donna. La Breast Unit del Policlinico Abano è un centro di riferimento a livello nazionale per casistica e metodiche chirurgiche, ma la nostra struttura può contare anche su una Radiologia e una Radioterapia con macchine di ultima generazione oltre che sull’attività indispensabile per la diagnosi dell’Anatomia Patologica. L’ambito della cura dei tumori è stato ulteriormente consolidato con l’arrivo, in qualità di consulente, del professor Pier Franco Conte, coordinatore della Rete Oncologica Veneta, uno dei massimi esperti nel trattamento oncologico del tumore della mammella”.

L’attività della Senologia

Nel 2021 nella casa di cura sono stati eseguiti 525 interventi oncologici e ricostruttivi della mammella, di cui 177 a seguito di prima diagnosi di tumore. Il reparto è un polo che attrae pazienti anche da altre regioni. Lo scorso anno sono stati infatti effettuati 216 interventi (41%) su donne provenienti da tutta l’Italia.

   “È stato istituito un percorso diagnostico-terapeutico codificato e veloce – ha spiegato Stefano Martella, direttore della Senologia Chirurgia e Ricostruttiva – parallelo a quello delle altre pazienti provenienti da altre città o regioni, che prevede ecografia, mammografia, risonanza magnetica nucleare, biopsia con esame istologico e programmazione di eventuale intervento chirurgico in tempi rapidi. Tutti i casi vengono discussi in visita multidisciplinare come da PDTA – Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale) della Regione Veneto”.

Dall’apertura del reparto, avvenuta nel 2019, a oggi, al Policlinico Abano sono state introdotte le cure e le tecniche chirurgiche più moderne. “E’ standard dal 2019 – specifica lo specialista – l’utilizzo della nuova tecnica di mastectomia e ricostruzione mammaria immediata pre-pettorale sottocutanea, grazie alla quale si riesce a ottenere un netto miglioramento della qualità di vita delle pazienti sia da un punto di vista funzionale ed estetico. La ricerca del linfonodo sentinella, inoltre, primo ‘bersaglio del tumore’, viene eseguita con la tecnica del verde indiocianina in immunofluorescenza, priva di tossicità per la paziente e per gli operatori sanitari. E’ stata infatti eliminata la tecnica con tecnezio radioattivo e linfoscintigrafia”.

Inoltre, la Senologia del Policlinico Abano utilizza matrici bioinerti titanizzate o acellulari dermiche biologiche, che vengono applicate sia per la ricostruzione mammaria immediata pre-pettorale, sia per contrastare gli effetti della radioterapia che determinano contrattura capsulare con indurimento della protesi fino a causare sintomatologia dolorosa e limitazione funzionale cronica.

“Questi device – prosegue lo specialista -, sicuri da un punto di vista oncologico, hanno la capacità di evitare interventi molto invasivi e mutilanti come la ricostruzione con lembi autologhi, cioè attraverso parti, tessuto adiposo e muscolo prelevate da altre zone del corpo, con un recupero post-operatorio più complesso e con cicatrici molto estese, o ricostruzioni mammarie sotto-muscolari, più invasive con più alto tasso di complicanza post-operatoria precoce e a distanza di tempo. Per prevenire le possibili complicanze delle ferite o gli inestetismi rappresentati da cicatrici molto evidenti ci avvaliamo della terapia a pressione topica negativa, che stimola il processo di guarigione dei tessuti. Si tratta di tecniche all’avanguardia sia a livello nazionale che internazionale e sono eseguite di routine”.

Il reparto della casa di cura aponense è all’avanguardia anche nel trattamento delle neoplasie più piccole e nel prevenire alcune complicanze post-operatorie. “La Breast Unit – specifica Martella – si avvale regolarmente dell’ecografia intra-operatoria con un team appositamente formato e questo ci consente di eseguire in sicurezza interventi oncologici di asportazione di tumori non palpabili e con dimensioni estremamente piccole. Mininvasività e sicurezza oncologica sono il futuro nel trattamento chirurgico del tumore mammario”.

Dal 2021 è stato istituito un percorso di fisioterapia post-operatoria per tutte le donne che subiscono un intervento mammario oncologico. “Questo – conclude lo specialista – dà la possibilità di ridurre i rischi di complicanza post-operatoria precoce e a distanza di tempo, garantendo un recupero funzionale della parete toracica e dell’arto superiore e quindi una migliore qualità di vita delle pazienti. L’obiettivo è prevenire i problemi che possano derivare da un intervento. Infatti la cura quando ormai si ha una complicanza è sempre più difficile”.

All’incontro, infine, le associazioni di settore e il Lions Club “Gaspara Stampa” hanno evidenziato il loro impegno e le loro attività a sostegno delle donne colpite dal tumore al seno.

ALTRI ARTICOLI:

ALCUNE IMMAGINI DELL’EVENTO

Archiviato in:eventi

Barra laterale primaria

Documenti

  • Neoplasia della mammella: il traguardo all’orizzonte
  • 23 OTTOBRE 2022 REMADA IN ROSA
  • TUMORE AL SENO: PER LE DONNE APONENSI UN PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEDICATO
  • Pagina facebook del Policlinico Abano Terme
  • Giornata sulla prevenzione del tumore mammario
  • Giornata dedicata alla prevenzione del tumore mammario
  • Mostra fotografica organizzata da ANDOS Ferrara
  • Fisioterapia mammaria post intervento oncologico
  • NUOVE PROTESI MAMMARIE LEGGERE B-Lite®
  • MASTECTOMIA NIPPLE SPARING
  • BIOPSIA LINFONODO SENTINELLA
  • Lipofilling
  • Senologia-Chirurgia oncologica mammaria
  • Matrici nella ricostruzione mammaria
  • Mastoplastica additiva
  • Ginecomastia
  • Gigantomastia

Ambulatori di visita

DOVE VISITO - AMBULATORI IN ITALIA
Clicca e rimani aggiornata sui miei ambulatori di visita in Italia!

IN EVIDENZA

FISIOTERAPIA MAMMARIA POST INTERVENTO ONCOLOGICO

Footer

Pagina facebook del dott.Stefano Martella

  • Facebook

Canale Youtube del dott.Stefano Martella

  • YouTube

Pagina facebook senologia Clinica Abano Terme

  • Facebook

Dott.Stefano Martella
P.IVA 09216540964
privacy
admin

Copyright © 2023 · stefanomartella
Consenso per l'utilizzo dei cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo.. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazione dei cookies" per fornire un consenso controllato..
Impostazioni dei CookiesAccetta tuttiRifiuta tutti
Rivedi il consenso cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Potremmo utilizzare anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Per visitare la pagina relativa ai cookies clicca qui: Privacy policy
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Pubblicitari
cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Altri
Altri cookie non classificati in una categoria specifica.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo